La nostra idea di sostenibilità
Per noi, la sostenibilità è molto più di un valore: è una missione quotidiana. Da sempre pionieri nella tutela ambientale, crediamo che il rispetto per la natura inizi dalle scelte concrete che facciamo ogni giorno. Nel nostro lavoro di recupero e valorizzazione del legno antico e di altri materiali di recupero, ci impegniamo a ridurre gli sprechi, limitare l’inquinamento e promuovere un’economia circolare capace di rigenerarsi nel tempo.
Ogni pezzo che restauriamo o trasformiamo racconta una storia di riuso consapevole e artigianato sostenibile: elementi sottratti alla distruzione che tornano a vivere in nuovi spazi, nelle case e nei giardini di chi riconosce il valore del bello unito all’ingegno. Per noi la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un modo di pensare e di agire: dare nuova vita alle risorse esistenti per costruire un futuro più responsabile e duraturo per l’ambiente e per le persone.
Da Bianchessi Italia siamo convinti che la tutela dell’ambiente sia un dovere di tutti. Per questo, negli ultimi anni, abbiamo intrapreso diverse iniziative volte a ridurre il nostro impatto ambientale e promuovere la sostenibilità.
Nel 2023 abbiamo installato un impianto fotovoltaico che ci permette di produrre energia pulita e rinnovabile per il fabbisogno della nostra azienda. Questo ci consente di ridurre le emissioni di gas serra e di contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.
Nel 2022, invece, abbiamo aderito al progetto “Prati fioriti”. La pianificazione ragionata della fioritura permette, infatti, una notevole riduzione degli sprechi in termini di acqua che di energia elettrica, una minore manutenzione delle aree verdi e l’incremento della biodiversità.
Inoltre, in collaborazione con l’Arch. Paesaggista Andrea Cornolti e l’azienda Bionic Landscape & Consulting, abbiamo avviato un progetto di valutazione del potenziale ecosistemico dei nostri spazi verdi. Lo scopo del progetto è stimare i benefici che gli spazi verdi apportano all’ambiente, in termini di produzione di ossigeno, assorbimento di anidride carbonica e polveri sottili. I dati raccolti ci permetteranno di progettare interventi di miglioramento e di valorizzare al meglio il nostro patrimonio verde.
La sostenibilità non è solo un impegno ambientale, ma rappresenta una vera e propria strategia d’impresa. Per questo motivo, stiamo adottando e continueremo ad adottare una serie di scelte strategiche volte a migliorare la nostra cultura aziendale e a rendere i nostri processi più sostenibili.
Abbiamo scelto di collaborare con Sky Walker e di utilizzare il loro strumento proposto nell’ambito dell’iniziativa promossa da EasySG, accettando con entusiasmo di partecipare all’intervista dedicata al tema della sostenibilità. Ci ha convinto il loro approccio: la sostenibilità non come una semplice etichetta, ma come un percorso concreto, misurabile e strategico per costruire il futuro dell’impresa.
Crediamo nel valore di questa iniziativa perché invita a fermarsi, riflettere e ripensare il proprio modello di business con consapevolezza. Non si tratta di una consulenza qualunque, ma di un’opportunità per guardare da vicino ciò che conta davvero e avviare un cambiamento autentico.
Per questo abbiamo scelto di esserci: per contribuire, con impegno e trasparenza, a un percorso di crescita sostenibile che unisce visione, responsabilità e azione.
WhatsApp us